Materiali sicuri e resistenti per l’arredamento scolastico: cosa scegliere?
Materiali sicuri e resistenti per l’arredamento scolastico: cosa scegliere?
Materiali sicuri e resistenti per l’arredamento scolastico: cosa scegliere?
Quando si parla di arredamento scolastico, la scelta dei materiali è un aspetto cruciale. Le scuole, infatti, sono ambienti ad alta intensità d’uso, dove tavoli, sedie, armadietti e banchi vengono sottoposti a un utilizzo quotidiano continuo, spesso da parte di bambini e ragazzi molto attivi. Per questo motivo, è fondamentale scegliere materiali che siano non solo esteticamente gradevoli, ma soprattutto sicuri, resistenti, durevoli e facili da pulire.

Sicurezza prima di tutto
La sicurezza è il primo criterio da tenere in considerazione. Gli arredi scolastici devono essere privi di spigoli vivi, realizzati con materiali atossici e certificati secondo le normative vigenti, come la EN 1729 per la sicurezza e l’ergonomia degli arredi scolastici. Anche le vernici utilizzate devono essere prive di solventi nocivi, mentre le strutture devono essere solide e stabili per evitare ribaltamenti o cedimenti improvvisi.
I materiali più utilizzati e le loro caratteristiche
Vediamo ora quali sono i materiali più indicati per l’arredamento scolastico, con vantaggi e svantaggi per ciascuno:
Legno multistrato e laminato
Molto diffuso grazie alla sua robustezza e alla sensazione di calore che trasmette, il legno multistrato rivestito in laminato è uno dei materiali più usati. Il laminato conferisce una resistenza elevata ai graffi, all’umidità e agli urti, rendendolo ideale per ambienti scolastici. Inoltre, è facile da pulire e disponibile in numerose finiture e colori.
Plastica polipropilenica
Le sedute e alcuni piani di lavoro sono spesso realizzati in polipropilene, un materiale plastico leggero, resistente agli urti e facilmente lavabile. È una scelta eccellente per le scuole primarie e per le aule destinate ai bambini più piccoli, grazie alla sua flessibilità e alla vasta gamma di colori vivaci disponibili.
Metallo verniciato a polvere
Per le strutture portanti (gambe di banchi e sedie, telai di armadietti, scaffalature), l’acciaio verniciato a polvere è una delle opzioni più resistenti. Offre un’elevata durabilità, non si deforma facilmente e, se trattato correttamente, è anche resistente alla ruggine. Inoltre, la verniciatura a polvere non rilascia sostanze tossiche ed è quindi sicura anche per gli ambienti scolastici.
PVC e gomma antiscivolo
Per superfici che richiedono maggiore grip o isolamento acustico, come pavimenti o coperture per piani di lavoro, si possono utilizzare materiali come PVC o gomma antiscivolo. Questi offrono sicurezza aggiuntiva contro le cadute e migliorano il comfort degli studenti, specialmente nei laboratori o nelle aule creative.
Manutenzione e igiene
Un altro aspetto fondamentale da considerare è la facilità di pulizia e manutenzione. In un ambiente come la scuola, dove l’igiene è una priorità, è importante che gli arredi siano progettati per essere puliti rapidamente e in profondità. Superfici lisce, materiali antimacchia e trattamenti antibatterici sono oggi molto diffusi proprio per garantire standard igienici elevati.
Sostenibilità: una scelta sempre più importante
Infine, non va dimenticato l’aspetto ambientale. Sempre più istituti scolastici scelgono arredi eco-sostenibili, prodotti con materiali riciclati o riciclabili, e con processi produttivi a basso impatto ambientale. Il legno certificato FSC, ad esempio, garantisce che il materiale provenga da foreste gestite in maniera responsabile.
Conclusione
Scegliere i materiali giusti per l’arredamento scolastico significa investire in sicurezza, durata, funzionalità e benessere per studenti e insegnanti. La combinazione ideale varia in base all’ambiente da arredare, ma l’obiettivo deve essere sempre lo stesso: creare uno spazio stimolante, sicuro e funzionale dove l’apprendimento possa avvenire nelle migliori condizioni possibili.
Contatta l’Esperto
Contattaci per avere maggiori informazioni
MR Marmiroli S.R.L.
Viale Gramsci, 5 – Villa Argine
42023 Cadelbosco Sopra (RE) Italia
CF/P.IVA: 01215170356
tel +39 0522 911721
fax +39 0522 911786
e-mail info@mrmarmiroli.com